AlbergoGeneraleCantore.it

Prenota subito! Clikka QUI!

  • Homepage
  • La Struttura
    • L’Albergo
    • Le Camere
    • Il Ristorante
  • PhotoGallery
  • Tariffe & Offerte
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • News
  • L’Amiata si illumina. 1 agosto 2017: illuminazione della Croce Monumentale
23 aprile 2018

L’Amiata si illumina. 1 agosto 2017: illuminazione della Croce Monumentale

da bettimaurizio / martedì, 02 maggio 2017 / Pubblicato il News

Le notti del Monte Amiata si vestono di luce: sarà un agosto davvero speciale quello che si prepara a vivere la montagna che domina il sud della Toscana.

A partire dal 1 agosto infatti, la Croce Monumentale che sovrasta il monte e che ne è divenuta il simbolo, verrà illuminata grazie ad un’istallazione artistica che la renderà visibile fino a 70 chilometri di distanza.

Più di 1 chilometro di cordoni led, per un totale di oltre 30.000 luci a basso consumovestiranno l’imponente opera in ferro battuto realizzata dalle officine senesi di Luciano Zalaffi tra il 1900 e il 1910.

La croce venne costruita in seguito alle indicazioni di Leone XIII che, in occasione dell’Anno Santo del 1900, propose di edificare sulle montagne italiane monumenti che celebrassero la redenzione. Un invito che venne accolto dalle popolazioni amiatine che affidarono al senese Luciano Zalaffi, uno dei più raffinati interpreti nella lavorazione del ferro battuto, la progettazione e realizzazione di quest’opera che si sviluppa in altezza per 22 metri. Un progetto ambizioso quanto avveniristico che richiese quattro tonnellate di ferro, all’epoca trasportate sulla cima della montagna a dorso di mulo.

Da allora la croce, per le popolazioni che vivono nei bellissimi borghi dell’Amiata, è una sorta di faro, un punto di riferimento comune che va al di là delle singole bellezze che caratterizzano ciascun paese e supera ogni velleità campanilistica: sotto la sua ombra si riconosce ogni amiatino.

Nella volontà di legare il passato al futuro oggi si fa appello all’arte che, linguaggio universale e senza tempo, offre la possibilità di celebrare con strumenti contemporanei (i led), un monumento e il territorio che esso rappresenta riscoprendone passato e cultura.

“L’Amiata si illumina” è un progetto che si inserisce nel percorso “Destinazione Amiata”, il nuovo piano di destinazione turistica territoriale che riguarda l’area amiatina che vede insieme l’associazione culturale Ferra il Bosko di Abbadia San Salvatore in collaborazione con la Società Macchia Faggeta ed i comuni di Abbadia San Salvatore, Santa Fiora, Arcidosso, Castel del Piano, Piancastagnaio e Seggiano.

Un’occasione per valorizzare la montagna toscana e le sue straordinarie bellezze e raccontare una storia antica ancora viva.

Tutte le info su www.croceamiata.com

Fonte: CittàDelleFiaccole.it

Che altro puoi leggere

Natale Magico sul Monte Amiata
Pubblicato il nuovo sito dell’albergo Generale Cantore
Feste d’autunno sul Monte Amiata

Post Recenti

  • Pubblicate le tariffe Skipass per la stagione 2017-2018

    Siamo lieti di annunciare la pubblicazione dell...
  • Natale Magico sul Monte Amiata

    Natale Magico sul Monte Amiata: cosa fare e dov...
  • Feste d’autunno sul Monte Amiata

    Il Monte Amiata si accende in Autunno. L’autunn...
  • Pubblicato il nuovo sito dell’albergo Generale Cantore

    Finalmente online il nuovo sito dell’albe...

Archivio articoli

  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • maggio 2017
AlbergoGeneraleCantore.it

2017 © Albergo Generale Cantore
Località secondo rifugio Cantore,70 - Abbadia San Salvatore(SI)
Tel.: 0577789789 - 0577789704 - eMail: info@ilcantore.it - albergogeneralecantore@alice.it
P.IVA: 06685110485

TORNA SU

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi